Su Rohan, su campi e stagni, tra l'erba verde e
alta,
Soffia il Vento dell'Ovest, e il muro e il vallo assalta.
«Che nuove
stanotte per me, o Vento dell'Ovest vagante?
Boromir l'Alto vedesti, al
chiaro di luna o al sole avvampante?».
«Sette torrenti passò cavalcando,
grigi e ruggenti;
L'ho visto in terre deserte, solo, inseguire i venti
E
l'ombre del Nord, per sempre. Ha udito il Vento del Nord,
Forse, suonare il
corno del figlio di Denethor».
«O Boromir!, dalle mura gurdo a ovest,
cercandoti invano,
Ma tu più non sei tornato dal buio deserto lontano».
Soffia il Vento del Sud, da dune e scogliere, dal Mare,
Con voce tremante,
e porta fin qui del gabbiano il gridare.
«Che nuove dal Sud per me, o vento
che spiri fremendo?
Dov'è Boromir il Bello? Tarda, ansioso lo
attendo».
«Non chiedermi dove egli sia...Le ossa son molte
Sui neri scogli
e sulla bianca rena, nelle cupe notti sconvolte;
Tanti, in cerca del Mare,
dell'Anduin solcan la via.
Chiedi al Vento del Nord che ne è di quelli che
m'invia!».
«O Boromir! Là dove geme il Vento, la via porta a sud verso il
Mare,
Ma tu non giungi al grido dei gabbiani, dalle grige sponde del Mare».
Dalla Porta dei Re soffia il Vento del Nord, sopra rapide e forre;
Freddo
e limpido il suo richiamo scroscia e tuona intorno alla torre.
«Che notizie
dal Nord, o vento possente, rechi oggi per me?
Che ne fu di Boromir
l'Intrepido, che da tempo qui più non è?».
«Sotto Amon Hen gridava, oppresso
da molti nemici.
L'elmo rotto, la spada in frantumi, alle acque l'affidaron
gli amici.
Il capo fiero e il bel volto alla morte han consegnato.
E
Rauros, le rapide d'oro, lontano con sé l'ha portato».
«Boromir! La Torre di
Guardia sempre a nord rivolta sarà,
Verso Rauros, le rapide d'oro, sino
all'ultimo dì che verrà».
Nessun commento:
Posta un commento